Stats Tweet

Mihura, Miguel.

Drammaturgo spagnolo. Fondatore delle riviste umoristiche "La Ametralladora" e "La Condorniz", affiancò all'attività giornalistica, a partire dagli anni Trenta, quella di drammaturgo, collaborando con autori come J. Calvo Sotelo (Viva l'impossibile o il contabile di stelle, 1939), e A. de Laiglesia (Il caso della donna un po' assassinata, 1943). Solo nel 1952 esordì come autore originale, facendo rappresentare una commedia composta 20 anni prima, Tre cappelli a cilindro. L'umorismo caustico, di ispirazione quasi surrealista, del teatro di M. guadagnò immediatamente il favore del pubblico e fece parlare di lui come di un precursore del teatro dell'assurdo di Jonesco. Fra le sue numerose opere teatrali ricordiamo: Il caso del signore vestito di viola (1955), Pesca sciroppata (1958), Maria Isabella e la strana famiglia (1959). M. fu anche autore del libro autobiografico Le mie memorie (1948) (Cadice 1906 - Madrid 1977).